
Il più importante monumento geologico della Lessinia ed anche sito archeologico di straordinario fascino.

Il Parco delle Cascate di Molina
Il Parco delle Cascate di Molina è situato a Sud-Est del Paese in località Vaccarole, e si estende su una superficie di circa 80.000 mq..Comprende l'ultimo tratto della Valle di Molina e la zona di confluenza con la Val Cesara ed il Vaio delle Scalucce. La definitiva emersione della regione lessinea avvenne durante l'era Terziaria, circa 25 - 30 milioni di anni fa, e le rocce di questo territorio, dal momento della loro esposizione in ambiente subaereo, vennero sottoposte all'azione costante degli agenti atmosferici che causarono, nel tempo, la loro alterazione e la loro frammentazione.